Privacy genitoriale

In materia di privacy, nei casi di genitori separati pur con affidamento della prole condiviso, per pubblicare sui social network immagini che ritraggono minori di anni quattordici è comunque necessario il preventivo consenso di entrambi gli esercenti la potestà. È quanto ha deciso il Garante per la protezione dei dati personali intervenuto a seguito del reclamo di una madre. Infatti, così come si legge nel Provvedimento Garante Privacy 681/2024: “la pubblicazione di immagini di minori in rete - costituendo quest’ultima una piazza telematica aperta a tutti ed idonea a diffondere i contenuti in essa condivisi – configura ormai un’attività suscettibile di poter ledere gli interessi dei minori, tanto da esonerare la necessità di valutazione del concreto pericolo, nel momento in cui il materiale, appunto, è inserito entro un frequentatissimo social network”. Per cui: “come più volte sostenuto in giurisprudenza, ai fini della pubblicazione di immagini di minori sui social network occorre il preventivo consenso di entrambi i genitori, anche laddove sia stato disposto il regime di affidamento condiviso del minore” (Tribunale Pavia, ordinanza del 30 luglio 2024; Tribunale Rieti, sentenza n. 443 del 17 ottobre 2022; Tribunale Trani, ordinanza 30 agosto 2021; Tribunale Ravenna, sentenza n. 1038 del 15 ottobre 2019; Tribunale Mantova, ordinanza del 19 settembre 2017).

Pubblicazione n. 33 del 30.11.2024